GENETICA GENERALE
1) INTRODUZIONE ALLA
GENETICA,
GENE E GENOMA
Introduzione alla Genetica.
Informazione genetica. Concetto di gene.
Il genoma umano.
2) CROMOSOMI
Definizione e descrizione del cromosoma.
Descrizione del cariotipo umano: numero e tipi
di cromosomi.
Analisi del cariotipo. Bandeggio.
Significato genetico di mitosi e meiosi.
3) MUTAZIONI
Definizione, cause e tipi di mutazioni.
Mutazioni geniche: tipi ed effetti sul prodotto
genico.
Mutazioni cromosomiche.
Mutazioni genomiche (esempio: Sindrome di Down).
4-5) TRASMISSIONE EREDITARIA DEI CARATTERI
MONOFATTORIALI
Leggi di Mendel e modalità di trasmissione di caratteri
ereditari
umani:
Eredità autosomica dominante (esempi:
"mascella asburgica", nanismo acondroplasico).
Eredità autosomica recessiva (esempi:
colore rosso dei capelli, albinismo, fibrosi cistica).
Eredità legata al cromosoma X recessiva
(esempi: emofilia A, distrofia muscolare).
APPENDICE: Significato genetico di mitosi e meiosi
ESEMPI DI QUIZ
DI GENETICA GENERALE![]()
RISPOSTE AI QUIZ
(si consiglia
di consultarle solo dopo aver elaborato la propria risposta)
Saranno molto gradite segnalazioni di errori nel contenuto di queste pagine.
Docente: Pierluigi StrippoliTesto consigliato:
Chieffi et al. BIOLOGIA E GENETICA. EdiSES, 2006.
Pagg.: 240-260, 270-275, 282-300.
In alternativa:
Solomon et al. ELEMENTI DI BIOLOGIA. EdiSes, 2006.
Pagg. 203-212, 215-219, 260-263, 302-306, 309-315.
In alternativa:
qualsiasi altro testo di Genetica di livello universitario.