Progettare la amplificazione di una regione di 2-300 basi che comprende la zona sospetta mutata.
DGGE - Denaturing Gradient Gel Electrophoresis
Principio: 1 - Principio: 2Incorporazione di un desossinucleotide
Caratteristiche e problemi del sequenziamento automatico
Visualizzazione di
elettroforetogrammi:
scegliere il link Trace Archive.
Cercare il nome del gene, seguito da questa espressione:
and
species_code="HOMO SAPIENS"
Se non si trova nulla, cercare solo:
species_code="HOMO SAPIENS"
Scegliere "Trace" dal Menu "Show", fare click sul pulsante "Show" e osservare gli elettroforetogrammi.
Aggiornamento 2008
Recentemente sono aumentate le pubblicazioni di sequenze di DNA
ottenute su larga scala
con sequenziatori automatici di nuova generazione che
non utilizzano il tradizionale metodo di Sanger.
L'efficienza di questi strumenti molto pi elevata di quelli
tradizionali e, seppure al momento
la accuratezza pu essere inferiore, si prospetta ora pi concretamente
un accesso al
sequenziamento del genoma individuale come strumento
di indagine.
Questa tecnologia potrebbe presto fornire una enorme quantit di dati
sui genomi di singoli individui,
in un contesto di conoscenze tuttavia ancora insufficienti a
interpretarle.
Si consultino, ad esempio, i seguenti siti:
Personal Genome Project
The 454
System
The
ABI SOLiD System
DNA